I nostri partner esclusivi per l’Italia
LAINCO, S.A. è un’azienda chimica spagnola indipendente fondata nel 1934 con l’obiettivo di proteggere la vita e garantire la salute delle persone e la produzione agricola nel mondo.
Con un portafoglio di prodotti e registrazioni in costante crescita, l’azienda si propone come partner affidabile e completo per il mercato globale europeo. Il catalogo per l’Italia comprende agrofarmaci, biostimolanti, biofertilizzanti e fitoregolatori.
Si occupa di ricerca, sviluppo, produzione, confezionamento e commercializzazione dei suoi prodotti fitosanitari e farmaceutici. Si impegna per lo sviluppo di soluzioni che proteggano il suolo e garantiscano la produzione alimentare. È attenta ai profondi cambiamenti dell’agricoltura e sta lavorando per ottenere un’agricoltura sostenibile e competitiva.
ECONATUR è un’azienda con sede a Córdoba (Spagna), fondata nel 1999 e specializzata nella creazione di soluzioni biotecnologiche basate sulla chimica naturale e sulla gestione agricola ecosostenibile.
Econatur è pioniera nella ricerca, sviluppo, progettazione e produzione di soluzioni basate su tecnologie brevettate e un modello agricolo sostenibile e redditizio per l’agricoltore. Con un portafoglio di prodotti e brevetti in continua crescita, è un partner solido nel mercato europeo, le cui soluzioni spaziano dal benessere delle piante, al controllo dei parassiti e delle malattie fino alla fertilizzazione efficiente.
Il portafoglio italiano comprende un’ampia gamma di prodotti Biostimolanti, Biocontrol (bioinsetticidi, biofungicidi e booster) e Nutrizionali (nutrizione avanzata fertilizzanti e correttori).
JEBAGRO GmbH è una divisione della multinazionale Jebsen & Jessen (GmbH & Co.) KG, fondata nel 1909. Jebagro offre soluzioni personalizzate sui fertilizzanti e la protezione delle piante in tutto il mondo, utilizzando la conoscenza approfondita del mercato per ottenere contatti migliori per opportunità di business con partner selezionati.
Come filiale, Jebagro GmbH opera a livello globale con la divisione di Trading Solutions nel campo dei servizi e dei prodotti per la protezione delle colture. Ad oggi, conta su una lunga esperienza internazionale e una rete di aziende posizionate in tutto il mondo.
Il portafoglio italiano comprende fertilizzanti minerali, fungicidi, insetticidi ed erbicidi.
SEDQ Healty Crops è un’azienda spagnola fondata nel 1990, oggi parte del gruppo IBERCLOR. Negli anni è diventata una società leader nello sviluppo e produzione di soluzioni innovative per il monitoraggio, confusione sessuale, cattura massale e attract and kill degli insetti, con una presenza commerciale globale estesa in tutto il mondo.
Il suo scopo è fornire prodotti sempre più efficienti ed efficaci per il controllo dei parassiti: soluzioni biologiche basate su feromoni e attrattivi.
Nei moderni laboratori di Barcellona ricerca, sviluppa e applica nuovi processi per la sintesi dei feromoni che vengono prodotti negli stabilimenti di Monzon in Spagna. La sua sfda è proteggere ogni coltura in modo efficace e responsabile, creando soluzioni che rispettino l’ambiente e ne garantiscano la salute.
INTERMAG è una società fondata nel 1988 in Polonia, ed è pioniera nella ricerca e nello sviluppo di formulati brevettati basati su micronutrienti ed elementi benefici.
Intermag estende la propria area di business in Europa, Asia, Africa, Nord America e Sud America, in più di 50 paesi in tutto il mondo, dove viene ogni giorno testata e confermata l’efficacia delle proprie soluzioni.
Con un innovativo portafoglio prodotti in continua crescita ed una forte esperienza nel mercato internazionale, Intermag è un partner affidabile e completo per i mercati agricoli europei e globali.
Il portafoglio italiano comprende un’ampia linea di prodotti, che combina biostimolanti, biopreparati, attivatori e un’ampia gamma di innovativi fertilizzanti per la nutrizione delle colture.
LEILI Marine Bioindustry è un’azienda cinese, fondata nel 1993, leader dell’industria dei prodotti per l’agricoltura a base di alghe con sede a Pechino. In particolare, è stata la prima a scoprire gli utilizzi delle alghe della famiglia Sargassum, le “regine delle alghe”.
La presenza globale in più di 80 nazioni, rende le soluzioni innovative a base di alghe della Leili una certezza per gli agricoltori di tutto il mondo. Collabora con i centri di ricerca di tutto il mondo per la validazione dei risultati dei propri prodotti sulle principali colture.
Grazie alla sua esperienza pluridecennale, all’innovativo centro di ricerca e sviluppo ed alle certificazioni di qualità, Leili è oggi tra i player più affidabili nel mercato dei biostimolanti.